UN ALTRO CAMBIO IMPORTANTE: JOHN GALLIANO LASCIA LA DIREZIONE CREATIVA DI MARGIELA
Team ISSUE - Diciembre 13th, 2024
Con un annuncio che ha scosso l’industria della moda, John Galliano ha deciso di concludere la sua esperienza alla guida di Maison Margiela dopo un decennio. In una lettera firmata con lo pseudonimo “Johnny G”, il designer britannico ha espresso la sua gratitudine per questi anni trasformativi, ricordando come Margiela gli abbia permesso di ritrovare la propria voce creativa e ricostruire una carriera che sembrava compromessa dal suo passato turbolento. Sobrio da 14 anni, Galliano ha colto l’occasione per riscattarsi e tornare a brillare in un mondo che sembrava avergli voltato le spalle dopo gli scandali che portarono al suo licenziamento da Dior nel 2011.
Galliano approdò alla maison nel 2014 con un compito titanico: reinterpretare la visione decostruzionista di Martin Margiela senza tradire l’essenza del marchio. Con il suo approccio rivoluzionario, ha introdotto materiali non convenzionali e tecniche innovative che hanno ravvivato l’interesse per la casa. Durante la sua direzione, Margiela è passata da essere un brand di nicchia a un punto di riferimento di creatività nel panorama globale, triplicando il suo fatturato. Il Galliano teatrale e provocatorio di Dior si è trasformato in Margiela in un creativo più riflessivo, lasciando che le sue collezioni parlassero da sole.
Cortesia Maison Margiela
L’ultimo anno è stato particolarmente significativo per il designer. Tra le voci sulla sua possibile uscita e il lancio del documentario High & Low: John Galliano, il creativo ha condiviso apertamente riflessioni sugli errori del passato e sul suo percorso di guarigione. Nella sua dichiarazione d’addio, Galliano non solo ha celebrato la sua sobrietà, ma ha anche lasciato intendere che un nuovo progetto è già in fase di sviluppo. Senza fornire dettagli concreti, ha alimentato le speculazioni su un possibile ritorno a Dior, un ingresso in Fendi o una direzione completamente inaspettata.
La partenza di Galliano solleva anche interrogativi sul futuro di Maison Margiela. La maison non ha ancora annunciato il suo successore, e colmare il vuoto creativo lasciato da un designer così visionario sarà una sfida immensa. Renzo Rosso, presidente del Gruppo OTB, ha descritto la collaborazione con Galliano come “rivoluzionaria e arricchente”, sottolineando come abbia trasformato non solo il marchio, ma anche lo stesso Galliano.
Per John Galliano, questa è la conclusione di un capitolo che ha consolidato la sua redenzione e riaffermato il suo status di uno dei creativi più visionari della moda. Ora, gli occhi del mondo sono puntati sul suo prossimo passo, che promette di essere, come tutto nella sua carriera, audace, innovativo e sorprendente.
Cortesia Getty Images