Esperienza

TRA DANZA E MODA: FERRAGAMO PRESENTA UNA NUOVA MOSTRA NEL CUORE DI MILANO

Team ISSUE - Febrero 17th, 2025

Il balletto, una delle forme di danza più antiche e raffinate, ha affascinato il mondo per secoli con la sua eleganza, la maestosità delle orchestre, l’espressività dei ballerini e la delicatezza dei costumi. Nato in Italia durante il Rinascimento, questo genere scenico era inizialmente riservato alla nobiltà, che celebrava le sue feste con musica e coreografie classiche. Tuttavia, è sotto il regno di Luigi XIV in Francia che il balletto si afferma come simbolo dell’aristocrazia. Con il passare del tempo, è diventato un emblema di grazia e raffinatezza, lasciando un segno indelebile anche nel mondo della moda. Oggi, questa connessione diventa ancora più evidente grazie a un’iniziativa straordinaria: la maison Ferragamo rende omaggio al balletto con una mostra unica.

Dal 12 febbraio al 14 settembre 2025, il Museo Teatrale alla Scala di Milano ospiterà un’esposizione dedicata al balletto, realizzata in collaborazione con la prestigiosa casa di moda. La mostra presenterà una selezione di scatti del rinomato fotografo Gérard Uféras, che ha immortalato le performance della Compagnia di Balletto del Teatro alla Scala. Questo evento non solo vuole dare visibilità ai ballerini e alla loro arte, ma anche offrire un’esperienza immersiva agli amanti della moda e della danza, fondendo estetica, storia e movimento in un percorso sensoriale.

Cortesia Vito Lorusso © Teatro alla Scala

Ferragamo e il balletto: un legame che dura da oltre un secolo

Questa non è la prima volta che Ferragamo si avvicina al mondo del balletto. Già negli anni ’20, il fondatore della maison, Salvatore Ferragamo, iniziò la sua carriera creando calzature per grandi ballerine come Anna Pavlova, Alicia Markova e Katherine Dunham. Le sue creazioni non erano solo amate dai consumatori di moda, ma anche dalle stelle della danza e del cinema. Uno dei suoi design più iconici fu un paio di scarpe realizzate per l’attrice e ballerina Audrey Hepburn nel 1954, un perfetto equilibrio tra raffinatezza, funzionalità ed eleganza.

Oggi, Ferragamo continua a trarre ispirazione dal balletto. Lo dimostra la collezione Primavera-Estate 2025 di Maximilian Davis, che presenta silhouette fluide e tonalità che richiamano i colori simbolici della danza italiana.

Un’immersione nell’universo del balletto

Curata da Paola Calvetti e Livia Cobró, la mostra vuole offrire al pubblico una nuova prospettiva sulla disciplina e la dedizione che si celano dietro ogni spettacolo di balletto. Alternando immagini in bianco e nero dei momenti di prova a scatti a colori delle esibizioni sul palco, la selezione fotografica svela la dualità tra il rigore della preparazione e la magia della performance. Oltre alle fotografie, saranno esposti costumi originali di balletto, offrendo ai visitatori la possibilità di entrare nel dietro le quinte di questa danza classica e di comprendere l’emozione e la tensione che si vivono prima di ogni esibizione.

Questa collaborazione con Ferragamo trasporterà il pubblico nel cuore del Teatro alla Scala, iconico tempio dell’arte italiana nel centro di Milano. L’iniziativa celebra il talento, la disciplina e l’impegno che il balletto richiede, mettendo in luce il profondo legame tra moda e danza.

Cortesia Vito Lorusso © Teatro alla Scala

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]