Cultura, Stile

TENDENZA BRITPOP: QUANDO NOSTALGIA E BAND MUSICALI DETTANO LA MODA MASCHILE

Team ISSUE - Noviembre 22nd, 2024

Il Britpop è nato come dichiarazione culturale in contrapposizione al grunge americano, ma è diventato il simbolo di un’intera era. Parka acquistati nei mercatini, scarpe Adidas logore o Doctor Martens, maglie da calcio di squadre come il Manchester United o l’Arsenal, giacche Harrington e maglioni che sembravano passati da un fratello maggiore: tutto era semplice, ma ricco di personalità. Oggi, quegli stessi capi riemergono come icone rivisitate in chiave moderna grazie a maison come Prada, Celine e Saint Laurent, che hanno saputo dare un nuovo slancio a questa estetica.

Perché è tornato di moda?

Il Britpop non è solo abbigliamento; è un’attitudine. In un mondo sovraccarico di perfezione, questa tendenza celebra l’imperfezione, il quotidiano e l’autenticità. È un ritorno all’essenziale, dove lo stile non deve essere impeccabile, ma reale. I millennial rivivono i giorni della loro giovinezza, mentre la Generazione Z scopre con entusiasmo che indossare una t-shirt vintage o un paio di occhiali da sole in stile Oasis è non solo accettabile, ma assolutamente cool.

Come adottare lo stile Britpop?

Non ci sono segreti complessi. Per abbracciare questa tendenza, basta puntare su capi semplici ma d’impatto. Un cappotto oversize, un paio di sneakers classiche e jeans dritti sono un ottimo punto di partenza. Se possiedi un parka, sei già a metà strada: è il pezzo chiave del guardaroba Britpop. Abbinalo a una t-shirt grafica o a un maglione a righe per un look perfetto sia per le strade che per i festival musicali.

Non dimenticare due marchi che hanno reso immortale questa estetica: Burberry e Fred Perry, pionieri che hanno dato vita alla moda Britpop, mescolando spirito ribelle e stile iconico.

Courtesy Getty Images

Più di una moda: un tributo generazionale

Il Britpop non è solo una tendenza passeggera; è un omaggio a un’epoca in cui la musica parlava per un’intera generazione e l’abbigliamento ne rifletteva la libertà. È la celebrazione dello spirito “Cool Britannia”, dove vestirsi significava dichiarare: “Questo sono io, e non mi interessa cosa ne pensano gli altri.”

Che tu sia un nostalgico o un nuovo adepto, lo stile Britpop è il modo perfetto per distinguerti senza complicarti troppo. Alla fine, è una tendenza che non segue le regole, ma celebra l’autenticità e il coraggio di essere semplicemente se stessi.

Courtesy Getty Images

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]