SAINT LAURENT PRE-FALL 24: L’EREDITÀ DEL FONDATORE
Team ISSUE - Julio 15th, 2024
Sin dai suoi inizi, Yves Saint Laurent ha rivoluzionato la moda con il suo approccio audace e visionario, che fondeva eleganza e modernità pura, sfidando i canoni del tempo. Una delle sue prime e più notevoli contribuzioni fu il «Le Smoking», uno smoking per donne presentato nel 1966. Questo capo sfidò le norme di genere e ridefinì l’eleganza femminile, diventando un simbolo di empowerment. Decenni dopo, la firma continua a essere un punto di riferimento indiscutibile dell’eleganza combinata con una sensualità che non è volgare, ma nemmeno troppo semplice. È il perfetto equilibrio.
Saint Laurent si è caratterizzato per il suo stile sofisticato, elegante e spesso provocatorio. La combinazione di alta gamma e ribellione è stata una costante nelle sue collezioni e la proposta Pre-Fall 24 è una dimostrazione del lavoro di Anthony Vaccarello e di come il designer rispetti l’idea iniziale del fondatore della maison. Tutte le sue collezioni sono una lettera aperta a ciò che Yves Saint Laurent avrebbe potuto progettare nell’epoca attuale. Il Pre-Fall 24 è uno scambio tra eleganza contenuta e silhouette ultra femminili, provocative grazie a tessuti trasparenti, pizzi e scollature molto pronunciate.
Cortesía Saint Laurent
In questa proposta spiccano anche i cappotti oversize, che rappresentano una donna ostentata che gode della provocazione e, naturalmente, dei design di qualità accompagnati da buoni tessuti e accessori che non possono mai mancare. Questa collezione è il puro dramma di Vaccarello e cerca in ogni momento di esaltare la figura femminile senza sacrificare la funzionalità dei capi. Il direttore creativo della maison mescola il glamour classico con un atteggiamento contemporaneo che crea uno stile proprio: audace, sobrio, elegante e cento per cento Saint Laurent.
Cortesía Saint Laurent