Esperienza, Stile

OSCAR 2025: I LOOK VINCENTI SUL RED CARPET

Team ISSUE - Marzo 5th, 2025

Se la passerella degli Oscar fosse una competizione, quest’anno si sarebbe conclusa con un pareggio tecnico. Il Dolby Theatre non è stato solo il palcoscenico di lacrime, discorsi emozionanti e sorprese nelle categorie, ma si è trasformato in una passerella di alta moda dove le stelle di Hollywood hanno sfoggiato i loro migliori look. Con oltre 200 metri di tappeto rosso e un anno di preparazione, la serata si è trasformata in un’esplosione di stile che ha lasciato tutti senza fiato. Ma chi sono stati i veri vincitori in termini di eleganza?

Ariana Grande, nominata come Miglior Attrice Non Protagonista per Wicked, ha incantato con un abito Schiaparelli Haute Couture in una delicata tonalità di rosa. Con la sua gonna peplum e il corpetto strutturato, la cantante e attrice ha dimostrato che il suo stile è tanto versatile quanto il suo talento. Lupita Nyong’o ha brillato in un abito Chanel color avorio, impreziosito da perle e paillettes, un modello tratto dagli archivi della maison del 1991. La sua scelta è stata un omaggio allo stile classico, con un tocco moderno che solo lei poteva interpretare con tanta grazia.

Demi Moore, candidata come Miglior Attrice per La Sustanza, ha sfoggiato uno spettacolare abito argento firmato Giorgio Armani Privé. Con il suo scollo profondo e il lungo strascico, Moore ha riaffermato il suo status di icona di Hollywood. Selena Gomez, invece, ha optato per un abito a colonna di Ralph Lauren, decorato con oltre 16.000 cristalli. La sua scelta di un designer americano ha portato una ventata di freschezza in un tappeto rosso dominato dai grandi nomi della moda europea.

Cortesia Getty Images

Elle Fanning ha incantato con un abito Givenchy. L’attrice di A Complete Unknown ha evocato il glamour della vecchia Hollywood con un vestito in pizzo bianco, scollo a cuore e fiocco nero. Ha completato il look con un’acconciatura raccolta, una collana di Cartier del 1958 e altissimi tacchi Christian Louboutin. D’altra parte, la candidata come Miglior Attrice Cynthia Erivo ha scelto un abito in velluto verde bosco di Louis Vuitton, ispirato a Elphaba, con scollatura regale, dettagli a fiocco e una voluminosa gonna. Il tutto impreziosito da gioielli di Roberto Coin e dalla sua iconica manicure.

Sul fronte maschile, Timothée Chalamet ha sorpreso con uno smoking color burro di Givenchy, abbinato a scarpe in vernice e gioielli Cartier. Il suo look è stato un perfetto mix tra classico e contemporaneo. Colman Domingo, candidato come Miglior Attore per Sing Sing, ha catturato l’attenzione con un completo rosso Maison Valentino, sfidando i codici tradizionali della moda maschile. Infine, Andrew Garfield è apparso impeccabile in un abito marrone Gucci, completato da gioielli David Yurman e un orologio Jaeger-LeCoultre.

Il red carpet degli Oscar 2025 è stato una dimostrazione di come la moda sia un’arte in continua evoluzione. Dai richiami alla vecchia Hollywood alle proposte più avanguardistiche, ogni look ha raccontato una storia. E mentre le statuette si sono aggiudicate i titoli principali, questi outfit rimarranno impressi nella memoria di tutti gli amanti dello stile. È stata una notte in cui creatività e personalità hanno brillato tanto quanto le stelle che hanno percorso quel leggendario tappeto rosso. Cosa ci riserverà il futuro? Se questo red carpet è un indizio, possiamo aspettarci ancora più audacia, innovazione e, soprattutto, moda che continua a farci sognare.

Cortesia Getty Images

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]