NYFW 2024: IL MEGLIO DELLO STREETSTYLE
Team ISSUE - Septiembre 13th, 2024
Venerdì scorso è iniziato uno degli eventi più attesi dagli amanti della moda: la Settimana della Moda di New York. Nella città che non dorme mai, i marchi più influenti dell’industria hanno l’opportunità di presentare le loro collezioni Primavera-Estate 2025. Ma non sono solo le passerelle a brillare; lo stile urbano è un altro grande protagonista. Come ogni anno, i partecipanti a questo evento iconico stupiscono con i loro migliori look, offrendoci una nuova occasione per analizzare le tendenze che stanno avendo un grande successo in questo momento.
In primo luogo, una delle tendenze che ha dominato le settimane della moda negli ultimi anni e che ancora una volta torna a imporsi, sono i bermuda oversize. Che siano in denim, con motivi, più formali o in stile da spiaggia, questi capi sono stati i preferiti dal pubblico. Un altro successo clamoroso sono state le ballerine, che da mesi sono virali nelle bacheche di Pinterest e ispirano numerose influencer di moda. Le abbiamo viste in una varietà di colori e stili. Inoltre, i fiori 3D sono tornati con forza. Dopo aver trionfato alla Settimana della Moda di Copenaghen l’anno scorso, ora sono diventati il dettaglio preferito dei capi a New York, adornando spalle, gonne e diventando un accessorio imprescindibile.
Cortesia Getty Images
I micro shorts, d’altra parte, sono diventati i preferiti delle fashioniste più audaci. Quelli che un tempo erano shorts XXS riservati alla spiaggia, ora si sono trasformati in una tendenza urbana che domina i look di città. Dai completi monocromatici alle combinazioni più formali o con un tocco retrò e hippie, questo capo versatile si adatta a qualsiasi stile. Le borse con charms sono diventate un must have, e la personalizzazione di questi dettagli è una delle tendenze più virali del momento. Infine, il denim, un vero e proprio icona della moda da decenni, continua a essere un classico irrinunciabile. Che si tratti di jeans, giacche, cappotti, top o gonne, il denim continua a regnare.
Cortesia Getty Images