Cultura, Esperienza

L’ULTIMA ASTA DI KARL LAGERFELD: L’ADDIO AL KAISER

Team ISSUE - Enero 20th, 2025

Chi non vorrebbe possedere un oggetto di uno dei designer più famosi al mondo? Abiti, mobili, caricature e oggetti tecnologici del celebre designer Karl Lagerfeld sono stati messi all’asta da un po’ di tempo. Le prime quattro vendite dell’eredità Lagerfeld hanno raccolto circa 22,5 milioni di euro. Tuttavia, questo mese, dal 21 al 31 gennaio, si prevede l’ultima e definitiva asta, concludendo così la vendita degli oggetti del direttore di Chanel e Fendi. L’evento avrà luogo online ed è organizzato da Sotheby’s.

Karl Lagerfeld è nato nel 1933 in Germania e è morto nel 2019 a Parigi, Francia. La sua carriera nel mondo del design e della moda iniziò quando vinse un concorso per il design di abiti da donna. Fu in quel momento che decise di trasferirsi a Parigi, dove il suo talento e la sua vocazione lo portarono a crescere fino a diventare freelance per Chloé e direttore di Fendi nel 1967. Ma un punto cruciale della sua carriera fu senza dubbio l’arrivo in Chanel nel 1983 come direttore creativo del marchio. Rivitalizzò il marchio dopo la morte di Coco Chanel, portandolo ai vertici dell’industria e rendendolo un nome che oggi è riconosciuto in tutto il mondo. Karl Lagerfeld divenne un vero protagonista della moda, sempre con i suoi occhiali da sole iconici, la coda di cavallo argentata e i guanti senza dita.

Cortesia Getty Images

Nell’ultima edizione dell’asta dell’iconico designer, ci sono circa 250 oggetti, tra cui una grande varietà di beni personali di Lagerfeld, dagli abiti agli iPod. Si dice che il direttore creativo di Chanel avesse numerosi iPod Apple per ascoltare la sua musica, e la grande quantità di articoli si spiegava con il suo desiderio di restare al passo con le innovazioni tecnologiche. Uno degli oggetti più affascinanti dell’asta sono le caricature realizzate dallo stesso Lagerfeld, che ha ritratto clienti e amiche come l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel, l’ex ministra della Cultura francese Roselyne Bachelot o Valérie Trierweiler, giornalista ed ex compagna del presidente francese François Hollande. Inoltre, ci sono completi di abbigliamento iconici come i jeans Dior, giacche di velluto, stivali Massaro e persino accessori su misura, come i suoi riconosciuti guanti e cravatte.

Cortesia Getty Images

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]