Stile

IN CALMA: LA FORMULA DISCRETA DI DIOR PRE-FALL 2024

Team ISSUE - Diciembre 20th, 2024

La calma della precisione, scolpita nella pietra, è il primo elemento che colpisce osservando la collezione Pre-Fall 2024 di Dior Men. La morbidezza di un cappotto avvolgente in tonalità grigio pietra, la luce e l’ombra che delineano le pieghe perfettamente curve di un paio di pantaloni che sembrano scolpiti da un maestro artigiano. Man mano che ci si addentra nella collezione, diventa evidente che si è davanti a un’opera che sintetizza non solo i cinque anni di Kim Jones alla guida di Dior, ma anche un riepilogo delle idee che il designer ha perfezionato durante la sua carriera.

Jones non si è limitato a ridefinire il linguaggio dell’alta moda maschile, ma è riuscito a rendere il quotidiano qualcosa di sublime. Il designer inglese è un pioniere nell’arte di fondere il formale con l’informale, trasformando l’abbigliamento di lusso in qualcosa di accessibile e al contempo raffinato. Nelle sue parole: “La fusione tra il formale e l’informale”. Questa stagione, la sua attenzione si rivolge allo stile newyorkese degli anni ’70 e ’80, un crocevia di influenze che riflettevano, come pochi altri momenti nella storia della moda, l’unione tra il “preppy” e il “cool”, l’eleganza e la ribellione.

Ciò che rende affascinante questa collezione non sono solo le citazioni dichiarate dal designer nei comunicati stampa, ma il modo in cui Jones evita gli artifici tipici di una sfilata per offrire qualcosa di essenziale, diretto, come un’opera d’arte esposta in un museo. Ogni capo, ogni silhouette, sembra una scultura accuratamente realizzata, pensata per resistere al tempo.

Cortesia Dior

Uno degli elementi più interessanti della collezione è la reinterpretazione del cannage, l’iconico motivo Dior, trasformato in un sofisticato effetto trapuntato su una giacca bomber. La struttura della giacca, pulita e impeccabile, richiama la perfezione di una scultura classica che riesce a essere contemporanea e confortevole. Jones conferma inoltre la sua maestria nell’arte della stratificazione leggera: trench coat, camicie portate senza cravatta e accenti sportivi che non sottraggono eleganza, ma anzi amplificano la fluidità e la naturalezza delle forme.

I pantaloni, con pieghe scolpite che delineano la silhouette maschile, raggiungono una nuova dimensione quasi eterea, sottolineando l’eccellenza del taglio e della vestibilità. Ogni elemento è progettato per enfatizzare il rapporto tra l’uomo e il suo abbigliamento, trasformando ogni pezzo in un’estensione del corpo stesso. È questa la firma di Kim Jones: una moda che non si limita a essere indossata, ma che viene vissuta.

Cortesia Dior

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]