IL 60° ANNIVERSARIO DELLA BORSA GUCCI BAMBOO 1947 A TOKYO
Team ISSUE - Julio 15th, 2024
Nell’ambito della commemorazione dei 60 anni di storia del marchio in Giappone, la firma italiana realizzerà una celebrazione a Tokyo, dal 2 agosto al 23 settembre, dedicata all’emblematico borsone Bamboo 1947. L’evento, che si terrà presso la Galleria Gucci Ginza, esporrà 60 modelli vintage di questo accessorio, reinventati da artigiani tradizionali e artisti contemporanei, esprimendo il legame stretto con il paese giapponese. Ogni borsa sarà rivitalizzata, aggiungendo tocchi distintivi che rappresentano l’artigianato e l’eredità senza tempo. L’installazione della casa di moda nel paese e l’iconica borsa vantano una lunga storia.
L’apertura del primo negozio Gucci in Giappone avvenne nel 1964, in concomitanza con i Giochi Olimpici tenutisi nella capitale. Tuttavia, la distintiva borsa del marchio fu creata 17 anni prima. Nel 1947, il defunto fondatore Guccio Gucci si trovava in un’epoca in cui l’Italia affrontava una grande carenza di materie prime. Di conseguenza, con l’aiuto di artigiani fiorentini, si ispirò e utilizzò il bambù per la realizzazione del manico della borsa. Oltre ad essere un materiale che conferisce una bella estetica, il bambù garantisce grande resistenza, durata e leggerezza. Tutto iniziò come una necessità e si trasformò in un’innovazione e un accessorio iconico nella moda di alta gamma.
Cortesia Gucci
Grazie al suo grande successo nel corso degli anni, la borsa ha avuto versioni migliorate, che includono cinghie in pelle, tessuti diversi, design e dimensioni varie, mantenendo la sua essenza ed eleganza. I diversi direttori creativi nel corso della storia del marchio hanno fuso il passato con la contemporaneità, rendendola un simbolo senza tempo della moda. Questo evento non solo celebra un traguardo significativo nella storia di Gucci in Giappone, ma mette anche in luce la capacità del marchio di evolversi e mantenere la sua rilevanza nel corso dei decenni.
Cortesia Gucci