GABRIELA HEARST FALL 2025: LA CONTINUITÀ MASCHILE
Team ISSUE - Febrero 7th, 2025
La collezione menswear Autunno 2025 di Gabriela Hearst si presenta come un’esplorazione visionaria della moda e della sostenibilità. Descritta dalla designer come un “preludio” alla sua attesissima sfilata femminile, questa serie di capi traccia il tono di quello che promette di essere un ritorno emozionante a Parigi il mese prossimo. Con un focus su colori vibranti, texture ricche e un design eco-consapevole, Hearst mira a fondere l’eleganza senza tempo con un approccio moderno e responsabile alla produzione. Dal denim realizzato al 100% in cotone riciclato in tonalità sorprendenti come il golden birch (betulla dorata) e un vivace blu cobalto, fino all’uso di pellicce riciclate provenienti da cappotti di visone italiani, questa collezione dimostra che la bellezza può essere allo stesso tempo di alta gamma ed etica. Sebbene la sua proposta maschile anticipi la collezione femminile, si distingue come una visione sofisticata e riflessiva sul futuro della moda.
La sostenibilità in questa collezione non è solo una tendenza passeggera, ma un autentico impegno di Hearst nei confronti dell’ambiente. Il suo team ha investito tempo ed energie per creare capi che non solo appaiono esteticamente impeccabili, ma che contribuiscono anche a un impatto positivo sul pianeta. Un esempio lampante è proprio il denim in cotone riciclato, frutto di una ricerca meticolosa per garantirne qualità e sostenibilità. Questo sforzo per coniugare lusso e responsabilità sottolinea l’importanza di un approccio consapevole alla moda. Inoltre, le tonalità vibranti come golden birch e blu cobalto aggiungono un’energia fresca e giocosa alla collezione, allontanandosi dalla rigidità e abbracciando uno stile più accessibile e audace. Con questa proposta, Gabriela Hearst ribadisce che la moda di lusso può essere una forza positiva nella lotta contro il cambiamento climatico.
Cortesia Gabriela Hearst
Esteticamente, la collezione menswear Autunno 2025 evoca un’influenza nostalgica degli anni ’70, ma con un twist contemporaneo che la rende attuale e innovativa. I completi sartoriali dal taglio preciso e le linee ben definite richiamano l’estetica delle rockstar vintage—uno stile che si potrebbe immaginare addosso a un artista come Wesley Schultz dei The Lumineers, spesso immortalato con una giacca doppiopetto in un profondo tono bordeaux, perfettamente in linea con questa collezione. I pantaloni lunghi e leggermente svasati aggiungono fluidità e movimento, bilanciando la struttura della sartoria con un comfort rilassato. L’uso della pelliccia di visone riciclata sottolinea ulteriormente il richiamo rétro della collezione, rispondendo alla crescente domanda di pellicce vere in modo più consapevole e sostenibile. Questa collezione non è solo un insieme di capi, ma una dichiarazione di intenti su come la moda possa raccontare storie—di stile, di etica e di trasformazione nel modo in cui percepiamo e viviamo l’abbigliamento. Ancora una volta, Gabriela Hearst dimostra che il futuro della moda maschile può essere tanto audace quanto consapevole, tanto sofisticato quanto sostenibile.
Cortesia Gabriela Hearst