DOPO 14 ANNI NELL’INDUSTRIA: L’ADDIO DI Y/PROJECT
Team ISSUE - Enero 13th, 2025
Y/Project, l’emblematica maison parigina riconosciuta per il suo approccio avanguardistico alla moda, ha definitivamente cessato le sue attività dopo 14 anni. Il marchio, fondato nel 2013 da Gilles Elalouf e Yohan Serfaty, si è distinto per le sue silhouette innovative e la capacità di sfidare i confini creativi dell’industria.
Il declino di Y/Project è iniziato nel giugno 2024 con la scomparsa di Gilles Elalouf, figura chiave nella consolidazione del marchio. Successivamente, a settembre dello stesso anno, Glenn Martens, direttore creativo dal 2013, ha annunciato la sua uscita, lasciando la maison senza la sua principale visione artistica. Sotto la guida di Martens, Y/Project ha raggiunto il massimo riconoscimento, vincendo il Grand Prix ANDAM nel 2017 e arrivando finalista al Premio LVMH nel 2016.
A settembre 2024, l’azienda ha dichiarato bancarotta e posto sotto tutela giudiziaria mentre cercava un acquirente per garantirne la continuità. Sebbene AA Investments, una società di gestione patrimoniale con sede a Hong Kong, avesse presentato un’offerta di 45.000 euro, le trattative non sono andate a buon fine. Di conseguenza, Y/Project ha annunciato la chiusura definitiva, colpendo un team di 24 dipendenti e lasciandosi alle spalle una storia che nel 2023 aveva generato circa 11 milioni di euro di fatturato.
Cortesia Y/Project
In un comunicato, il marchio ha espresso gratitudine verso tutti i partner e sostenitori che lo hanno accompagnato durante gli anni di attività, sottolineando in particolare il contributo di Glenn Martens, Pascal Conte-Jodra e Gilles Elalouf per aver creato uno spazio dove creatività e innovazione hanno prosperato. Inoltre, Y/Project donerà diversi dei suoi design d’archivio a istituzioni prestigiose, come il Metropolitan Museum of Art di New York, il MoMu di Anversa, il Palais Galliera e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, garantendo che il suo lascito perduri nella storia della moda.
La chiusura di Y/Project mette in evidenza le sfide che affrontano anche i marchi più innovativi nell’attuale clima di rallentamento del settore del lusso. Nonostante la sua creatività e il successo critico, il brand non è riuscito a superare le difficoltà finanziarie derivate dalla perdita dei suoi leader chiave e dalla mancanza di un acquirente adeguato. La scomparsa di Y/Project lascia un vuoto significativo nell’industria, segnando la fine di un’era per la moda contemporanea.
Cortesia Y/Project