CAROLINA HERRERA: IL RITORNO DEL GLAMOUR ANNI ’80?
Team ISSUE - Septiembre 13th, 2024
In un giardino che sembrava uscito da Alice nel Paese delle Meraviglie a Liberty Place, Carolina Herrera ha riportato in vita il glamour degli anni ’80 con una sfilata che ha paralizzato la Settimana della Moda di New York. Dal momento in cui le prime modelle hanno calpestato la passerella, con enormi pois e abiti che sembravano fluttuare, lo spettacolo prometteva di essere un viaggio indimenticabile nel passato. Tuttavia, con un tocco moderno che solo Herrera potrebbe realizzare, ci ha ricordato perché la stilista venezuelana è un’icona indiscussa della moda mondiale.
Sotto la direzione creativa di Wes Gordon, la collezione Primavera-Estate 2025 di Herrera non ha risparmiato in drammaticità né in dettagli. Abiti pieni di volume, con gonne ampie e maniche a sbuffo, hanno dominato la scena, come una vera e propria ode all’opulenza. I colori vibranti, come il rosso intenso, il verde smeraldo e i gialli brillanti, contrastavano con i classici bianco e nero, una combinazione che ha portato il DNA del marchio al massimo splendore. La parte migliore? Ogni capo sembrava raccontare una storia di romanticismo e nostalgia, ma senza perdere quella scintilla moderna che fa sì che Herrera continui a dettare tendenza.
Cortesia Carolina Herrera
La passerella, inoltre, era piena di volti che garantivano professionalità. Irina Shayk e Carol Trentini sono state incaricate di chiudere la sfilata, catturando tutte le attenzioni con abiti che fondevano il meglio dello stile classico con la sofisticazione attuale. Shayk, con la sua innegabile presenza, ha dato vita a una creazione piena di pois e volant, mentre Trentini ha incantato con un abito floreale pieno di movimento. Per quanto riguarda trucco e acconciatura, la maison ha puntato su un’estetica minimalista: volti freschi, pelli luminose e un eyeliner delicato, complementando perfettamente il dramma dei capi.
I fiori, un simbolo ricorrente nella firma Herrera, non solo hanno adornato gli abiti, ma sono stati anche protagonisti delle stampe che giocavano con diverse dimensioni e colori. Dai motivi floreali che coprivano i capi dalla testa ai piedi ai pois oversize che creavano un contrasto visivo. In sintesi, Carolina Herrera ha dimostrato ancora una volta che il suo stile è senza tempo e che, dopo decenni nel mondo della moda, continua a essere la regina dell’eleganza.
Cortesia Carolina Herrera