ATTITUDINE CON ATTITUDINE: MONCLER GRENOBLE FALL 2025 E L’IDEA DI AVVENTURA
Team ISSUE - Marzo 19th, 2025
A 2.008 metri di altitudine, dove l’aria è più rarefatta e le montagne sembrano sfiorare il cielo, Moncler Grenoble ha trasformato l’Altiport di Courchevel in un palcoscenico di moda che ha sfidato la gravità — e le aspettative. Sabato pomeriggio, mentre una neve leggera avvolgeva la passerella, il marchio italiano ha presentato la collezione Autunno-Inverno 2025, un viaggio visivo che fonde funzionalità tecnica e stile audace e personale. Non è stata una semplice sfilata, ma una dichiarazione: la moda, come la montagna, si vive con attitudine.
L’atmosfera era magica. Gli ospiti — tra cui Anne Hathaway, Adrien Brody e Jessica Chastain — sono arrivati avvolti in mantelle nordiche bianche personalizzate, confondendosi con il paesaggio innevato. Sotto un arco laser di 15 metri e una luce eterea, le modelle sono apparse su buggies da neve prima di sfilare su una passerella ghiacciata. La collezione, composta da 140 look, si è ispirata alla dualità tra funzione tecnica ed espressione individuale. La direzione creativa, fedele alle radici alpine del brand, ha esplorato come l’estetica urbana possa salire in quota senza perdere identità.
Cortesia Moncler
È stata una vera rivoluzione nell’abbigliamento invernale. Con materiali inaspettati come denim e tela, uniti a lana pied-de-poule e bouclé, Moncler Grenoble ha riscritto le regole della moda tecnica. Tute da sci con intarsia sofisticate, parka felpati e maglieria strutturata hanno dimostrato che la funzionalità può andare di pari passo con l’eleganza. Degna di nota è stata la collaborazione con Shaun White, che ha firmato una tavola da snowboard ad alte prestazioni, celebrando il legame profondo tra il marchio e gli sport invernali.
Il finale, con una performance live di Bittersweet Symphony, ha racchiuso perfettamente la filosofia del brand: elevare l’ordinario all’extraordinario. Moncler, dalle sue origini alpine, si è evoluta in un punto di riferimento globale capace di ridefinire l’abbigliamento tecnico attraverso un’estetica sofisticata. Sotto la guida di Remo Ruffini, il marchio ha saputo equilibrare innovazione e tradizione, mantenendo il proprio DNA montano mentre esplora nuove frontiere creative.
Questa sfilata non è stata solo un’esibizione di capi, ma una vera e propria dichiarazione di stile: Moncler Grenoble non veste solo gli avventurieri, li ispira a vivere con attitudine.
Cortesia Moncler