Esperienza

DALL’ATELIER ALLA CASA: LA SOFISTICAZIONE DI ARMANI/CASA

Team ISSUE - Marzo 26th, 2025

Immagina che lo stile impeccabile di un abito Armani possa estendersi oltre il guardaroba e avvolgere ogni angolo della tua casa. È proprio questo che Giorgio Armani ha realizzato nel 2000, quando ha deciso di portare la sua visione di eleganza senza tempo anche nel mondo degli interni con la creazione di Armani/Casa. Non si trattava semplicemente di disegnare mobili o accessori, ma di un invito a vivere all’interno del suo universo estetico, dove ogni oggetto racconta una storia di raffinatezza, funzionalità e bellezza discreta. A 65 anni, con una carriera che aveva già ridefinito l’idea di moda, Armani ha dimostrato che il suo talento non conosce limiti: se poteva vestire le persone, perché non anche i loro spazi? E oggi, a 90 anni, continua a stupirci con la sua capacità di reinventarsi, mantenendo intatto il suo inconfondibile tratto stilistico.

Diversamente da molte maison che si avventurano nell’interior design attraverso tessuti o piccoli complementi, Armani/Casa si distingue per offrire un’esperienza completa. Dai mobili alle lampade, dai rivestimenti murali in seta ai pavimenti in marmo, ogni elemento è pensato per creare ambienti armoniosi e sofisticati. Ispirata dai suoi viaggi e da culture diverse — in particolare quelle asiatiche ed europee — la casa di moda italiana fonde riferimenti globali con un tocco contemporaneo. Un esempio? Il tavolo Vivace, con gambe che evocano la delicatezza del bambù; il paravento Levante, che richiama un paesaggio giapponese; o il rivestimento murale Nabucco, omaggio all’opera di Giuseppe Verdi.

Cortesia Armani

La storia di Armani/Casa inizia ben prima del suo lancio ufficiale. Nel 1982, Armani disegna una lampada per gli uffici della sua azienda a Milano: un oggetto che diventerà in seguito l’emblema del brand. Questa creazione, nota come lampada Logo, testimonia la sua attenzione al dettaglio e l’amore per i materiali preziosi. Oggi, la firma non si limita alla vendita di prodotti: offre un servizio completo di interior design, adattando il proprio stile a residenze private, appartamenti, ville, yacht e perfino jet privati, valorizzando ogni spazio con un’estetica che parla di identità e prestigio.

Ciò che rende Armani/Casa unica è la capacità di unire tradizione e innovazione. I materiali sono di altissima qualità: legni nobili, pellami pregiati, tessuti delle migliori manifatture come Rubelli, ma sempre declinati in linee pulite e tonalità naturali che riflettono la sua visione minimalista. Inoltre, la maison ha collaborato con aziende come Molteni & C per le cucine e Roca per i bagni, portando la sua firma in ogni ambiente domestico. In un mondo in cui l’arredamento si limita spesso a seguire mode passeggere, Giorgio Armani resta fedele alla sua essenza: creare spazi che non solo appaiono belli, ma che fanno sentire bene, dimostrando che il suo talento non è solo vestire le persone, ma anche i loro mondi.

Cortesia Armani

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]