MINIMALISMO O MANCANZA DI CREATIVITÀ? THE ROW RESORT 26 E LA SUA PROPOSTA SEMPLICISTICA
Team ISSUE - Marzo 19th, 2025
La collezione Resort 2026 di The Row ha acceso un dibattito sul minimalismo nella moda e sulla sua potenziale percezione come noioso o privo di creatività. Le designer Mary-Kate e Ashley Olsen hanno dimostrato che la semplicità può essere una forma potente di espressione, sfidando l’idea che il minimalismo sia sinonimo di monotonia.
La presentazione si è svolta in un’atmosfera di nonchalance affascinante: pur essendo ambientata in uno spazio parigino classicamente opulento, non c’erano posti assegnati — gli ospiti potevano sedersi dove preferivano. Questa disposizione ha creato un clima rilassato e accessibile, ponendo al centro l’attenzione sulle creazioni e sull’esperienza condivisa.
La collezione si è contraddistinta per stratificazioni senza sforzo e un’alta gamma discreta, con cappotti strutturati, capi in cashmere e una palette cromatica neutra. Le silhouette richiamavano i pionieri del minimalismo d’avanguardia tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, con chiari riferimenti agli iconici ensemble di Martin Margiela. La scelta dei materiali nobili — in primis il cashmere — è stata impeccabile, mentre l’assenza di scarpe e la quasi totale mancanza di accessori hanno rappresentato una dichiarazione audace sull’essenza della moda.
Cortesia The Row
Lontano dall’essere noioso, l’approccio minimalista di The Row ha agito come una tela su cui proiettare creatività e auto-espressione. Eliminando il superfluo, le designer hanno permesso che a parlare fossero la qualità dei materiali, la precisione dei tagli e l’intenzione dietro ogni capo. Questa semplicità deliberata sfida l’idea che il minimalismo manchi di immaginazione, dimostrando invece che la restrizione può condurre a un’eleganza profonda e significativa.
La collezione Resort 2026 di The Row riafferma che il minimalismo, lontano dall’essere banale, può diventare una narrativa potente nella moda. Attraverso una presentazione intima e capi progettati con estrema cura, Mary-Kate e Ashley Olsen hanno dimostrato che la semplicità può essere profondamente espressiva e creativa, offrendo una proposta rinfrescante in un mondo saturo di eccessi.
Cortesia The Row