UN VIAGGIO ICONICO NEL MONDO CON LADY DIOR
Team ISSUE - Marzo 19th, 2025
Le maison dell’alta moda possiedono una qualità unica: non si limitano a seguire le tendenze, spesso sono loro a dettarle. I loro accessori e capi, ben lontani dall’essere effimeri, trascendono il tempo con un’eleganza senza tempo che li rende punti di riferimento costanti. Un esempio emblematico è l’iconica borsa Lady Dior, che torna a reinventarsi con una nuova prospettiva nella serie fotografica Lady Dior Around the World. Attraverso l’obiettivo della talentuosa Brigitte Niedermair, l’iconico accessorio viene catturato in tre capitali della moda — Parigi, Londra e New York — in un dialogo tra storia, architettura e modernità.
Dalla sua creazione nel 1995, Lady Dior è sinonimo di eccellenza artigianale, evolvendosi sotto la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri in nuove varianti come la Lady D-Lite e la Lady D-Joy, che introducono innovazioni in termini di texture e stampe. In questa serie, ogni immagine celebra la sua sofisticazione senza tempo, integrandola nei paesaggi urbani che esaltano la sua straordinaria capacità di adattarsi senza mai perdere la sua essenza.
Il viaggio comincia a Parigi, culla di Dior ed epicentro dell’haute couture. Di fronte all’imponente Torre Eiffel, Lady Dior si allinea alle linee architettoniche del monumento, stabilendo un sottile parallelismo con il suo iconico motivo cannage. Qui, tradizione e innovazione convergono, mettendo in risalto la dualità tra l’eredità della Maison e la sua costante capacità di reinventarsi.
La tappa successiva è Londra, una città che mantiene un legame speciale con questa borsa grazie a Lady Diana, che nel 1995 la rese il suo accessorio distintivo. In questo contesto, Lady Dior è ritratta con un’estetica che bilancia il raffinato classicismo con uno spirito audace e avanguardista, evocando l’eleganza innata della principessa e la sua modernità inossidabile.
Cortesia Dior
Il viaggio si conclude a New York, dove creatività e libertà si esprimono senza limiti. Fotografata sotto lo sguardo della Statua della Libertà, la borsa riafferma il suo status di simbolo della sofisticazione contemporanea. È proprio qui che si manifesta il suo carattere audace e cosmopolita, riflettendo l’energia vibrante della città che non dorme mai.
Con questa iniziativa, Dior non solo rende omaggio al proprio patrimonio, ma dimostra anche una capacità ineguagliabile di reinterpretare l’eleganza in ogni epoca e contesto. Lady Dior continua a essere molto più di un semplice accessorio: è un’espressione dell’identità profonda della maison, un emblema del savoir-faire e un oggetto che, ovunque e in qualunque tempo, trova sempre il suo posto nel mondo della moda.
Cortesia Dior