“COLLEZIONI UNICHE PER CLIENTI UNICI”: JULIEN FOURNIÉ PREPARA UNA SFILATA SPECIALE A PARIGI
Team ISSUE - Enero 29th, 2025
Dietro ogni capo, specialmente nel mondo dell’alta moda, c’è una storia e uno stile, ma con uno scopo che trascende la moda stessa. Oltre alle tendenze, ogni pezzo creato da un designer porta con sé un’essenza con un obiettivo chiaro: creare un capo unico e originale, che non possa essere replicato. Questo livello di esclusività definisce l’alta moda, uno degli aspetti più prestigiosi dell’industria. Sebbene il mondo della moda si sia diversificato in vari settori, l’alta moda rimane un segmento esclusivo e senza pari. La sua referenza è rimasta intatta, specialmente nella sua città di origine: Parigi, riconosciuta come una delle capitali mondiali della moda. E proprio lunedì 27 gennaio inizierà la grande Settimana dell’Alta Moda parigina con le sfilate di 28 firme, che si estenderanno fino a giovedì.
L’alta moda, nata in Francia e conosciuta come Haute Couture, si distingue per la creazione di capi unici destinati a una clientela esclusiva. Questi abiti sono il risultato di un processo meticoloso, che si concentra sul buon gusto, su materiali raffinati e su tecniche di confezione artigianale. Questo livello di dettaglio e personalizzazione trasforma ogni capo in un’opera d’arte di grande valore. Sebbene l’alta moda sia diventata un po’ più discreta dopo l’assenza di grandi figure come Karl Lagerfeld o Thierry Mugler, ha continuato a brillare grazie all’eleganza, alla creatività e alla tradizione di alcuni designer. L’alta moda, purtroppo, è stata un po’ messa in ombra dai riflettori delle tendenze, ma continua a distinguersi grazie a spettacoli e creazioni come quelle di Julien Fournié. I suoi abiti vengono spesso venduti prima ancora di essere presentati, e la sua firma ha attratto una clientela esclusiva di circa 60 persone che richiedono il massimo in termini di esclusività.
Cortesia Julien Fournié
Il grande designer francese, che partecipa regolarmente alla Settimana dell’Alta Moda, quest’anno ha preparato qualcosa di diverso. Si è parlato di un’esclusiva sfilata, che si terrà martedì, in cui non solo verranno presentati i suoi straordinari abiti di alta moda, ma l’evento sarà anche accompagnato da una grande festa per celebrare l’indipendenza e il suo cinquantesimo compleanno. Tuttavia, con Julien Fournié le aspettative sono sempre alte. Nella Settimana dell’Alta Moda dell’anno scorso, il designer parigino ha creato una delle scene più iconiche di Parigi, con un omaggio alla donna “vamp”, celebrando i 15 anni della sua firma. Ha rivisitato un abito asimmetrico nero, aderente alla vita, con un’apertura sulla gamba decorata con eleganti pietre. Questa idea ha dato un effetto visivo simile a un tatuaggio, mostrando una donna forte, con un abito aderente al corpo, un look audace ma radicato nelle tradizioni dell’alta moda. Per quest’anno, ha dichiarato che la sua ispirazione deriva da molteplici idee, ma molte di esse saranno influenzate dal cinema, dai fumetti e dai supereroi. Mostrerà trenta creazioni, tra cui per la prima volta abiti per uomini, e ci saranno grandi ospiti d’onore per le passerelle. Fournié assicura che non gli interessano le star o le tendenze, ma piuttosto il lavoro artigianale e lo spettacolo: “Moltiplicare le collezioni è estremamente inquinante. Noi facciamo collezioni uniche per clienti unici”.
Cortesia Julien Fournié