Stile

TRA MASCULINO E FEMMINILE: L’ESPRESSIVITÀ DI VACCARELLO PER SAINT LAURENT SS25

Team ISSUE - Diciembre 6th, 2024

Nella nuova collezione primavera-estate 2025 di Saint Laurent, sotto la direzione di Anthony Vaccarello, la cravatta non è solo un accessorio. È il simbolo di una rivoluzione silenziosa che sfida i concetti di classico, formale ed eterno. Vaccarello ha realizzato l’impensabile: rendere moderno, fresco e perfettamente adatto al 2025 il rigore di un nodo di cravatta, quel gesto quasi dimenticato. Non si tratta solo di un cenno alla tradizione, ma di una reinterpretazione del lusso e della versatilità, un perfetto equilibrio tra nostalgia e avanguardia. Eppure, una domanda persiste nell’aria: come ha fatto Vaccarello a trasformare la formalità in qualcosa di così affascinante e rilassato?

In questa collezione, le cravatte si presentano in tutta la loro varietà: alcune strette intorno al collo, abbinate a completi sartoriali impeccabili con giacche doppiopetto, pantaloni a vita alta e silhouette che evocano un tempo senza fretta. Le scarpe, così lucide da sembrare specchi, amplificano l’effetto di eleganza assoluta. Nessuna sneaker si intravede all’orizzonte; questa sfilata è un manifesto di raffinatezza e precisione, dall’inizio alla fine. Tuttavia, non tutto è rigido. A volte, le cravatte di Vaccarello si trasformano in sottili strisce di seta, intrecciate con nonchalance, una metafora del design stesso: rilassato, fluido e al contempo sofisticato. Queste cravatte si accompagnano a camicie a righe, con stampe paisley o a pois, e spesso si portano con il primo bottone slacciato, svelando una sensualità discreta.

La stessa fluidità si ritrova nei motivi che attraversano la collezione: i quadri Principe di Galles, una rievocazione del classico tailleur maschile, tornano in auge, questa volta abbinati a sciarpe, camicie e pantaloni che giocano con texture e contrasti. Gli abiti si trasformano in una fusione di elementi formali e rilassati, dove jeans consumati e parei con cintura si combinano in modo sorprendente con i completi più raffinati.

Cortesia Saint Laurent

Questa collezione non è un semplice esercizio di nostalgia. Abbraccia l’eco degli anni ’60 e ’70, ma non si limita a un’appropriazione stilistica di un’altra epoca. Vaccarello guarda al passato come uno slancio verso il futuro. Non è solo un omaggio a Saint Laurent, ma una rilettura del presente. In qualche modo, questa collezione non è solo un insieme di abiti; è un’affermazione che lo stile e l’identità personale sono elementi che persistono, si reinventano e trascendono il tempo. Inoltre, il designer sfuma i confini tra i generi: i modelli, con un’aura di femminilità, abbracciano l’estetica maschile della maison, incarnando una nuova visione di eleganza senza confini.

Cortesia Saint Laurent

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]